Lorenzo Crivellaro in Mostra a Imperia

Inaugurazione Sabato 18 Ottobre alla Galleria del Castello di Imperia

Dal 18 ottobre al 9 novembre un viaggio a Imperia con Peanuts, Corto Maltese, Walt Disney, Valentina e Mafalda.  Sarà un viaggio visionario nel corso del quale tanti simboli della cultura pop tra cui Snoopy, Paperino, Mafalda, e altri personaggi dell’immaginario collettivo, abiteranno scorci, architetture e memorie di Imperia. La città si trasformerà così, di tela in tela, in un teatro urbano al contempo onirico, sospeso tra sogno e realtà: le storiche gru del porto di Oneglia, la palazzina Liberty di Porto Maurizio, e poi i marchi storici e le insegne familiari diventeranno scenografie e presenze narrative, punti di partenza per nuove visioni. Attraverso una trentina di opere uniche e una selezione di serigrafie, Dreaming Imperia vuole restituire al pubblico un’immagine della città poetica e stratificata in cui l’infanzia e la memoria visiva si fondono con l’ironia del linguaggio pop, in una riflessione affettuosa e talvolta malinconica sull’identità condivisa degli imperiesi. «La dimensione del sogno è, fin dal titolo, la chiave narrativa e poetica di questa mostra – spiega Federica Porro, curatrice della mostra e gallerista – Il sogno è la condizione ideale in cui si intrecciano nostalgia, desiderio e gioco. Lorenzo Crivellaro ha scelto alcuni titoli significativi per le opere, come Dreaming Oneglia o Snoopy Dream, che si concentrano proprio sul sogno. Questo nuovo racconto che proponiamo alla Galleria del Castello prosegue idealmente sulla stessa traiettoria immaginativa: una città, Imperia, sognata dagli occhi di personaggi reali e fantastici, infantili e metropolitani. Il sogno diventa così una lente di ri-lettura, uno spazio di libertà e insieme una chiave inedita per reinterpretare il presente con leggerezza». 

Dreaming Imperia si svolge in un periodo particolarmente significativo per Imperia, tra il compleanno ufficiale della città, fondata il 21 ottobre 1923 dall’unione di Oneglia, Porto Maurizio e 9 frazioni, e Olioliva, la tradizionale festa dell’olio novello, che ogni anno durante il mese di novembre anima il cuore di Oneglia con sapori e profumi che raccontano la storia più intima e familiare di questo angolo di Liguria. Imperia, non a caso, ricopre un ruolo peculiare nella mostra: «Non è solo sfondo, ma scenario e simbolo, parte viva del progetto alla Galleria del Castello – prosegue Federica Porro – diversi scorci di Imperia diventeranno visioni nei lavori di Crivellaro, e al tempo stesso i contrasti storici della città, come la “rivalità” tra Oneglia e Porto Maurizio, tra cosiddetti Cacelotti e Ciantafurche, entreranno nell’immaginario pop trasformandosi in gioco visivo».

Nell’abbraccio di Crivellaro alla cultura pop e al marketing, tra le opere compaiono anche i marchi storici dell’industria imperiese, riletti in chiave pittorica con ironia e affetto. Carli, Sasso, Isnardi e Agnesi diventano protagonisti di nuove immagini per coniugare memoria, linguaggio pubblicitario e uno sguardo familiare al territorio. Il tutto dalla prospettiva d’artista, che osserva Imperia come si osservano i sogni: una città riconoscibile, sì, ma deformata; amata, ma mai raffigurata in modo didascalico.

“Dreaming Imperia” Mostra Personale di Lorenzo Crivellaro

Galleria del Castello, Piazza San Francesco 3, Imperia

Dal 18 ottobre al 9 novembre 2025

Vernissage sabato 18 ottobre alle ore 18:30 Orari: 10.00-12:30, 16:00-19:30 ( + alcune aperture straordinarie e serali) – tutti i giorni, escluso il lunedì

Ingresso libero

Tags: , , ,

I commenti sono chiusi.