Mercoledì 20 musica sacra al Castello, giovedì 21 i fuochi d’artificio e sabato 23 il carnevale estivo andorese
Nel suggestivo scenario di Borgo Castello, ad Andora, la splendida Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, ospiterà un evento musicale di eccezione in occasione dell’Anno del Giubileo 2025. Il Voxonus Ensemble e i Soli e Cori del Ponente Ligure, diretti dal Maestro Giovanni Di Stefano, interpreteranno due tra le più straordinarie composizioni sacre di Antonio Vivaldi: il celebre Gloria e il luminoso Beatus vir. In scena, le voci soliste di Carola Marasco, Sara Ilic e Gustavo Argandoña daranno vita a un viaggio sonoro di intensa bellezza, fondendo virtuosismo tecnico ed espressione spirituale. Il concerto si inserisce nell’ambito della rassegna Estate Musicale Andorese promossa dal comune dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Andora e dall’Opera Giocosa di Savona.
Per permettere al pubblico di raggiungere Borgo Castello, il Comune ha organizzato un servizio di trasporto con navetta da 8 posti che partirà dal nuovo piazzale all’uscita della stazione ferroviaria ed effettuerà viaggi a partire dalle ore 20.00 fino alle 21.15, con passaggi ogni 15 minuti. Il medesimo servizio sarà disponibile al termine del concerto con partenza da Borgo Castello.
Giovedì 21 agosto – Ore 21.30 – Spettacolo di Fuochi d’artificio, visibile da tutto il litorale, offerto dall’Associazione Bagni Marini di Andora, con diversi punti di lancio.
Sabato 23 agosto, a partire dalle ore 21.30, il centro di Andora ospiterà l’ottava edizione del Carnevale Estivo Andorese, co-organizzato dal Comune di Andora e dalla Pro Loco.
La Notte dei GAMES quest’anno avrà come tema il mondo dei giochi, dai videogiochi ai giochi da tavolo. Le scenografie, montate su Ape Piaggio e piccoli autocarri, animeranno le vie cittadine in un’atmosfera di musica, allegria e colori.
La sfilata, presentata da Gianni Rossi, prenderà il via da Piazza Doria, proseguirà lungo Via Clavesana, Piazza Santa Maria, Via Dei Mille e Via Doria, per poi tornare in Via Clavesana e concludersi nuovamente in Piazza Santa Maria. Lungo tutto il percorso e sul palco centrale gli spettatori saranno accompagnati da animazione e musica.
Sette i gruppi protagonisti che hanno confermato la loro presenza. La Pro Loco Andora, campione in carica, porterà in scena “Super Mario” con uno staff pronto ad accogliere turisti e cittadini anche senza costume, offrendo loro la possibilità di partecipare alla festa. I Cugini dell’Orto, gruppo storico vincitore di numerosi premi nelle passate edizioni, proporranno “La Tombola con la Smorfia Napoletana”. La Croce Bianca, alla sua prima partecipazione, presenterà “L’Allegro Chirurgo”, un gioco perfetto per la loro vocazione sanitaria.
Il Basket Andora, alla sua seconda esperienza, sfilerà con “Minecraft”, il videogioco più amato dai giovani. La Casa Vacanze del Comune di Milano, con ragazzi ed educatori, porterà invece in scena “Giochi Riuniti”, un mix di colori e movimento. La Palestra Now si esibirà con coreografie country ispirate a “Tomb Raider” e alla sua celebre eroina. Infine, per la prima volta, i ragazzi di Andora Giovanianimeranno le strade con “Bang!”, trasformando il corteo in un set western tra sceriffi e cowboy.
Due giurie valuteranno tecnica di costruzione, simpatia e originalità, decretando i vincitori nelle premiazioni finali. La serata si concluderà in Piazza Santa Maria con musica, divertimento fino a tarda notte e una pioggia di coriandoli che coinvolgerà grandi e piccoli.

Tags: andora, carnevale estivo, musica live