In Val Borbera torna il Boscadrà Festival

Dal 3 al 6 Luglio incontri, musica e cibo

 Il Boscadrà festival dal 4 al 6 luglio sarà una tre giorni dedicata agli incontri, alla musica, all’ecologia ma soprattutto allo stare insieme.

Il Boscadrà è ambientato in location naturali e rurali e ha l’obiettivo di valorizzare ciò che di bello c’è nella Val Borbera sperimentando modalità innovative e sostenibili per produrre economia virtuosa per il territorio, portando pubblico dall’interno e dall’esterno e proponendo forme sostenibili di fruizione turistica e culturale.

Il programma propone, come ogni anno, dibattiti, concerti, spettacoli teatrali, concerti live, dj set, laboratori “del saper fare” per bambini e adulti, colazioni, pranzi e cene contadine con il desiderio di esplorare il nostro rapporto con la natura e ragionare in maniera collettiva sui grandi temi dell’ecologia.

Un programma ed un’identità quella del Boscadrà che coniuga in maniera contaminata tutto ciò che è divulgazione culturale con un legame sempre più viscerale con la sostenibilità ambientale: Luca Mercalli, Anna Carol, Jolly Mare, Libri Brutti, Alberto Bianco, Andrea Staid, Jule e Poltergeist.

Oltre alla musica il Boscadrà punta ad un’interazione e incontro con il proprio pubblico proponendo diversi laboratori, come quello per “Fare un Orto” o “Impressioni Botaniche” pr imparare a lavorare l’argilla o “Wanna Play” un laboratorio in cui mettere il corpo ed il suo movimento al centro, senza dimenticare i più piccoli con “Narrazioni in Bosco”.

Il Boscadrà Festival avrà tra le realtà ospiti “Foglie di Ulivo”, una famiglia palestinese che vive in Italia, le cui radici sono ancorate in Palestina, nella città di Nablus.

Cascina Barbàn | Boscadrà Festival

Tags: , , ,

I commenti sono chiusi.