“Ulivissima” a Toirano

1 e 2 Novembre

SABATO 1 NOVEMBRE

Dalle ore 9.00 il borgo si anima con attività commerciali, espositori e laboratori dedicati all’olio e al paesaggio.

Alle 10.00 Samuele Cama, Maestro dei muretti a secco, guiderà una dimostrazione pratica nell’oliveto Rosciano. Nel centro storico, visita alla storica Villa Mainero, esposizione di artisti locali e apertura del Museo Etnografico. Per i più piccoli, attività didattiche e laboratori a cura del Nido d’infanzia Bolle di Sapone tra Piazza della Libertà e il Parco del Marchese. Alle 11.00 show cooking “Facciamo il pesto al mortaio” con la chef Tiziana Zito (FIC).

Nel pomeriggio spazio alla cultura e al benessere: presentazioni di libri, conferenze su paesaggio e comunità, forum “La bellezza che salva”, e l’esibizione della Scuola di ballo liscio di Anna Chiola.

In via G.B. Parodi, la Zona Benessere propone trattamenti e cosmetici naturali a base di olio d’oliva, con Juliet Estetica, La Garessina Cosmetics e L’Angolo di Giulia.

DOMENICA 2 NOVEMBRE

Si parte alle 9.00 con una passeggiata tra gli ulivi a cura della Varatella Trail Area, con tappa dimostrativa dedicata ai muretti a secco. Durante la giornata, visite, degustazioni e laboratori per grandi e piccoli:

– “Parole e sensi”, degustazione guidata con Luigi Caricato ed Eva Collini.

– Degustazione interattiva “Ogni olio racconta un paesaggio” con Giovanni Minuto, Carlo Siffredi e Pietro Mainero.

– Conferenze e racconti sull’olivicoltura ligure con esperti e produttori locali.

– Alle 16.30 concerto itinerante del Gruppo Spontaneo Trallallero

– A seguire, Premio Ulivissima 2025 e Concorso fotografico Ulivissima 2026

Immancabili le caldarroste con i Castagnai di Calizzano e i tanti punti di ristoro con piatti tipici e specialità a base di olio d’oliva!

Toirano – 1 e 2 novembre 2025

Dalle ore 9.00

Dress code consigliato: dal verde al grigio

Con il patrocinio del Comune di Toirano

Tags: , , ,

I commenti sono chiusi.