Tutti gli appuntamenti in Liguria per i bagni invernali
I tuffi invernali hanno reali benefici per la salute e pochissime controindicazioni.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i cimenti invernali possono anche ridurre il rischio di raffreddori o mal di gola: gli effetti a livello endrocrino aumentano le immunoglobuline anche nell’area del cavo orale e questo aumenta la protezione dai batteri.
C’è poi un altro aspetto “collaterale”, spesso i cimenti invernali sono fatti in gruppo. La socialità migliora l’umore, lo spirito e quindi lo stato generale di salute in una concezione quasi olistica.
Solitamente i cimenti sono gratuiti anche se spesso viene chiesto di firmare una manleva per gli organizzatori. Di solito c’è un “pronti, via” per tutti ma ognuno entra in acqua secondo la modalità che preferisce: di botto (sconsigliato), gradatamente, ripetutamente, solo con il corpo, anche con la testa.
Alla fine del bagno, che per alcuni dura diversi minuti e per altri pochi secondi, scatta il terzo tempo, cioè il ristoro caldo, con cioccolata, vin brulè, thè caldo, focaccia, torte e altro ancora. Di solito ci sono anche alcune premiazioni simboliche, per esempio per il cimentista più anziano e per il più giovane. La goliardia non manca mai, soprattutto nei periodi festivi: non è raro trovare cimentisti con il cappello di Babbo Natale, con la scopa della Befana o travestiti per Carnevale.
Ecco gli appuntamenti in Liguria:
Venerdì 27 dicembre
Borghetto Santo Spirito, circolo nautico 3 Miglia, via Lungomare Matteotti
Sabato 28 dicembre
Loano, Bagni Murena, lungomare Marconi, ore 11
Domenica, 29 dicembre
Spotorno, molo Sirio, ore 10
Mercoledì 1 gennaio
Andora, Bagni Holiday, dalle 10 alle 12.30, con animazione
Levanto, piazza Agnelli davanti al Casinò municipale, ore 11
Giovedì 2 gennaio
Ospedaletti, spiaggia la Playa, ore 11
Venerdì 3 gennaio
Ceriale, Bagni Ceriale, ore 11
Sabato 4 gennaio
Bogliasco, Club Nautico di Bogliasco, via Bettolo 26, iscrizione ore 9, cimento ore 11
Domenica 5 gennaio
Laigueglia, Scuola Vela Aquilia, ore 10
Pegli, Lungomare, Sportiva Rari Nantes, ore 11
Lunedì 6 gennaio
Finale Ligure, Spiaggia dei Neri – Finale Ligure, ore 9
Domenica 12 gennaio
Noli, area pescatori, ore 11
Domenica, 19 gennaio
Recco, spiaggia Centrale, ore 11.30
Domenica, 2 febbraio
Genova Quarto, Cimento del Bai, Giardini Simon Bolivar, ore 10
Domenica 9 febbraio
Nervi, spiaggia di Capolungo, ore 10
Tags: cimento, giornata per famiglie, liguria, outdoor, sport