L’edizione di quest’anno punta l’attenzione sulla straordinaria bellezza e forza della natura, celebrando il tema “Habitat – Quando la natura diventa selvaggia”
Natura, ambiente, consapevolezza, colori e “stupore”: queste alcune delle parole chiave dell’edizione 2025 di Fior d’Albenga, la rassegna florovivaistica protagonista della primavera ingauna.
L’edizione di quest’anno (dal 12 aprile al 4 maggio) punta l’attenzione sulla straordinaria bellezza e forza della natura, celebrando il tema “Habitat – Quando la natura diventa selvaggia”, e vanta la preziosa collaborazione con Euroflora. Presenti, oltre a numerose autorità civili, religiose e militari, quasi tutti i membri dell’amministrazione comunale, ma anche l’assessore regione Paolo Ripamonti ed il consigliere regionale Jan Casella.
Le aiuole di questa edizione:
1. PIAZZA SAN MICHELE – Comune di Albenga – Madagascar “I protagonisti”.
2. PIAZZA SAN MICHELE . Euroflora – „Geometrie Selvagge“.
3. LARGO DORIA – Comune di Albenga – Madagascar “I Pinguini di Madagascar“ realizzati dai ragazzi del Liceo Artistico G.Bruno.
4. PIAZZA IV NOVEMBRE – A.G.E.S.C.I. Gruppo Albenga 5 – “Il Libro della giungla”.
5. PIAZZA IV NOVEMBRE – E.L.Fo. “Il mio vicino Totoro”.
6. PIAZZA IV NOVEMBRE – Aiuola Didattica – intorno al Monumento saranno posizionati cartelli esplicativi sulla tipologia di fiori e piante presenti in Fior d’Albenga.
7. PIAZZA ROSSI – Istituto Comprensivo Albenga 2 scuola dell’Infanzia San Clemente – “L’Ape Maia”.
8. PORTA MOLINO – Mc Donald’s – “Bambi, la magia della natura selvaggia”.
9. PIAZZA SAN DOMENICO – Quartiere San Siro – “Alice nel paese delle meraviglie”.
10. PIAZZA TRINCHERI – Istituto Comprensivo Albenga 1 scuola primaria Don Barbera – “Rio” .
11. PIAZZA TRINCHERI – Panizza Giardini – “I Pokemon, l’energia della natura”.
12. PIAZZA DEI LEONI – Caritas Diocesana di Albenga-Imperia – “Il Re Leone”.
13. PIAZZA DEL POPOLO – Caffè Letterario Ai giardinetti – “La cicala e la formica”.
14. PIAZZA TORLARO – Istituto di Istruzione Superiore Giancardi-Galilei-Aicardi – “Oceania”.
Oltre alle aiuole e installazioni a tema ci saranno tanti eventi collaterali: dal Festival della cucina con i fiori ai talk dedicati all’agricoltura e floricoltura, passando per i laboratori per bambini e ragazzi, le letture, gli show coking e molto altro.
Per la prima volta, Fior d’Albenga entra a far parte degli “Eventi amici” di Euroflora 2025. Non a caso, il tema scelto per Fior d’Albenga 2025, “Habitat – Quando la natura diventa selvaggia”, si lega perfettamente a quello di Euroflora, “La Natura si fa spazio”. Le due manifestazioni dialogano e si intrecciano, creando un connubio di intenti e bellezza.
Euroflora ha curato una splendida aiuola tematica in Piazza San Michele, mentre Albenga avrà la straordinaria opportunità di allestire un’area dedicata ad Euroflora, con protagonisti i fiori e le aromatiche della piana.

Tags: albenga, euroflora, fior d albenga