La premiazione si terrà nei davanti all’expo Salso: “Non vincerà chi arriverà primo, ma chi darà darà maggior spettacolo”
Dopo quattordici anni di assenza, Imperiapolis torna a far divertire Imperia. La storica manifestazione dei carretti si svolgerà sabato 13 settembre, dal Parasio fino all’ex Salso.
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina, mercoledì 10 settembre, con la partecipazione del sindaco Claudio Scajola, dell’assessore Mattia Sasso e dell’organizzatore Jari Alassio. Il sindaco Scajola conosce bene questa tradizione, avendo partecipato per tre volte negli anni 70.
Una tradizione che affonda le radici negli anni ’50
“Sembra che la prima edizione ufficiale sia nel 1956, quindi questo fa dire che nel 2026 sarà la 70° edizione“, spiega Jari Alassio. “Quest’anno celebriamo i 10 anni della scomparsa del caro amico Mauro Feula, che nel 2006 ebbe l’idea di riportare Imperiapolis alla luce”.
La gara inizierà alle 17:30, ma già dalle 16:30 verrà chiuso il traffico. I carretti, oltre venti, partiranno dal Parasio sino all’expo Salso, con i divertenti veicoli che scendono a distanza di circa un minuto uno dall’altro.
Le strade interessate dalla chiusura saranno via Saffi, piazza Marconi, un tratto di viale Matteotti, via Pirinoli e l’incrocio con via Scarincio. La chiusura durerà sino alle 21 circa, ma gli organizzatori assicurano: “Cercheremo di creare il minor disagio possibile alla viabilità“.
L’ambizione è quella di far crescere la manifestazione. “Dal prossimo anno vogliamo anche integrare i ragazzi delle scuole, affinché le scuole stesse si facciano promotore della costruzione della carretta”, annunciano gli organizzatori.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito imperiapolis.it e le pagine social su Instagram e Facebook.

Tags: estate 2025, giornata per famiglie, imperiapolis, spettacoli