Aurigo: ricco programma per le manifestazioni estive

Dal teatro al cinema all’aperto agli appuntamenti culinari in piazza

Aurigo si prepara ad una estate di appuntamenti per allietare residenti ed ospiti, coinvolgendoli in una serie di appuntamenti per l’intero periodo estivo.

L’Amministrazione comunale, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale ed in collaborazione con il Comitato Provinciale FITA di Imperia ed il contributo di FITA Liguria ha organizzato una rassegna teatrale amatoriale dialettale con sei appuntamenti per altrettante compagnie dialettali (5 della Provincia di Imperia ed una di Genova), che si esibiranno sul palco allestito presso il piazzale antistante il campo sportivo comunale.

  • Aprirà la rassegna, il 6 luglio alle 21, la nota compagnia imperiese “Ramaiolo in Scena” con la commedia “Caccelotti e Ciantafurche – L’unifcication du Portu e d’Ineia” di Lucetto Ramella.
  • Il 10 luglio l’appuntamento è con la “Compagnia Stabile di Sanremo” che porterà in scena la commedia dialettale “…in pagiugu elettorale” tratto da Alexandre Bisson.
  • Si prosegue il 19 luglio con la compagnia “Riemughe Surve” di Montalto Carpasio, con la rappresentazione di “Carmen… o Carmen…” di Silvana Bianchi.
  • In data 2 agosto si esibiranno sul palco gli artisti genovesi della “Compagnia Dialettale Stabile della Regione Ligure”, con la commedia “Vitta cun a seuxoa”.
  • Il 12 agosto sarà il turno della “Compagnia du Teatru Ventimigliusu”, con “A cena de leva” e “Nu l’è covid u l’è in rafreidù”.
  • La rassegna terminerà il 20 agosto, con l’appuntamento in una location diversa, nella frazione Poggialto – piazzale ex scuole, in occasione della festa patronale di S, Bernardo Abate, con l’esibizione della Compagnia di Ospedaletti “Nasciui pe rie” che porterà in scena “A fin du mundu” di Luigi Cavicchia.

Si segnalano le iniziative organizzate dalla locale Associazione “Trei Campanin” che organizza serate conviviali: in data 8 e 29 luglio, serate pizza, 20 luglio Cena Francese, organizzata in collaborazione con gli amici d’oltralpe abitanti in paese, 8 agosto, serata acciughe e branda…, 29 agosto serata Muscoli; per tutti gli appuntamenti è prevista prenotazione obbligatoria.

Infine, ma non ultimo, si segnala la serata del 17 agosto, in cui Aurigo ospiterà uno spettacolo previsto nell’ambito del Festival del Maro, manifestazione giunta alla settima edizione, che vede una mirabile associazione di un eccellente livello artistico coniugato con le bellezze del territorio della nostra valle.

Si vuole concludere ricordando la ricorrenza religiosa che costituisce una antica tradizione di fede e tradizione popolare alla quale gli Aurighesi sono particolarmente devoti, con le celebrazioni della Madonna Addolorata, il 21 settembre, con cui si chiude il periodo estivo, che quest’anno ricorre proprio alla vigilia dell’equinozio che segna l’inizio astronomico autunnale.

Tags: , , ,

I commenti sono chiusi.