La stagione teatrale di prosa, musica e cultura in una stagione da ottobre a giugno
Parte a ottobre 2025 e finisce a giugno 2026 la nuova stagione del Teatro Salvini di Pieve di Teco. Il cartellone patrocinato dalla Provincia di Imperia, con il sostegno del Comune di Pieve di Teco, diretto da Eugenio Ripepi e organizzato con il Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, con il supporto del Comitato Madonna dei Fanghi di Pieve di Teco e CLAP Aps, ha un alto coefficiente di internazionalizzazione. Accanto a diversi spettacoli proposti, compare una bandierina inglese, a significare la possibilità di fruizione per un pubblico straniero, con spettacoli in due lingue o esclusivamente in inglese. Una grande novità, una sfida nella cittadina di Pieve, sempre più destinazione privilegiata di tanti stranieri che non arrivano più solo per una breve vacanza, ma abitano e animano la vita culturale del luogo.
Importanti nomi si alternano in un cartellone eterogeneo, che alterna prosa e impegno civile, comicità, spettacoli musicali, lirica, canzone d’autore e incontri letterari.
Molti gli eventi a ingresso libero, per volontà del Direttore Artistico Eugenio Ripepi. “Il Teatro Salvini non è solo un luogo di spettacoli, ma un edificio storico unico, meta di numerosissime visite ogni anno. Deve restare aperto il più possibile, e diventare un centro di raccolta per la sempre più vasta comunità artistica locale, aperto a chiunque voglia vedere uno dei pochi teatri dell’800 così splendidamente restaurato. Per le sale di 100 posti, il teatro più piccolo d’Europa”.
Prenotazioni Whatsapp al numero di telefono 333-4563858, e-mail info@teatrosalvini.com www.teatrosalvini.com – Teatro Tommaso Salvini, via Umberto I, Pieve di Teco
4 ottobre 2025 – ore 21.00 – Ingresso libero
INAUGURAZIONE con INTEMPO TRIO – Concerto
Nel primo evento a ingresso libero il Direttore Artistico Eugenio Ripepi racconterà la nuova stagione al pubblico e lascerà il posto al concerto di Chantalle Allomello, Vincenzo Pisano e Daniele Ducci, un trio raffinato con sonorità che fondono jazz, classica e influenze mediterranee.
5 ottobre 2025 – ore 15.00 – Ingresso libero
MARCO VALLARINO – Tigri d’inchiostro
Lo scrittore e giornalista Marco Vallarino arriva al Teatro Salvini con la sua nuova raccolta pubblicati per Oligo Editore: trenta avvincenti racconti brevi, alcuni dei quali verranno letti sul palco da Eugenio Ripepi.
18 ottobre 2025 – ore 21.00 – €15
L’INGANNO
Spettacolo teatrale di e con Alberto Giusta.
Una pièce intensa sul tema della menzogna, dell’identità e del doppio. L’inizio della grande prosa al Teatro Salvini.
19 ottobre 2025 – ore 15.00 – €10
FREDDY COLT – Mandolinology
Concerto-racconto del “Freddy Colt’s Mandolinology Quartet”, con Marco Moro al flauto e sax, Freddy Colt al mandolino e arrangiamenti, Fofo Bruccoleri alla chitarra e Giuliano Raimondo al contrabbasso.
15 novembre 2025 – ore 21.00 – Ingresso libero
MARCO BALZANO – Cervo in blu d’inchiostro
La rassegna Cervo in blu d’inchiostro arriva al Salvini; Francesca Rotta Gentile, insegnante e curatrice della rassegna, presenta il grande Marco Balzano vincitore del Premio Campiello, pubblicato da Einaudi e tradotto in oltre venti lingue.
16 novembre 2025 – ore 15.00 – Ingresso libero
SALVINI UNPLUGGED – Rassegna Imperia Musicale
Una giornata musicale in versione acustica, molto adatta al clima del Salvini, all’insegna della canzone d’autore con gli artisti proposti da Imperia Musicale: Chiara Ragnini, Stona e Francesca Pilade.
22 novembre 2025 – ore 21.00 – €15
GIORGIO SCARAMUZZINO – MIA. Maschi violenti, donne violate
Di nuovo la grande prosa con il celebre autore e drammaturgo, questa volta anche attore sulk palco per uno spettacolo sorprendente e inatteso sul tema della violenza di genere.
29 novembre 2025 – ore 21.00 – Ingresso libero
HIC ET NUNC – Testa o cuore
Una riflessione teatrale sulle scelte esistenziali, tra ragione e sentimento, interamente interpretato dagli attori adolescenti della scuola Hic et Nunc diretta da Giorgia Brusco.
30 novembre 2025 – ore 15.00 – €10
GEDDO – Io non scrivo canzoni d’amore
Un concerto ironico, autentico e profondo di uno dei cantautori liguri più rappresentativi.
20 dicembre 2025 – ore 21.00 – €15
DAL MAESTRONE AL SIGNOR G.
Omaggio a Gaber e Jannacci in forma di teatro-canzone di e con Gian Piero Alloisio
21 dicembre 2025 – ore 15.00 – €10
CONCERTO DI NATALE
Una magica serata candlelight. Il Teatro Salvini illuminato solo dalle candele per un concerto di musiche natalizie di Paola Lepore al pianoforte e arpa e Mauro Germinario al contrabbasso.
9 gennaio 2026 – ore 21.00 – €15
ENZO PACI SHOW
Comicità, improvvisazione e irresistibile energia scenica per uno dei più celebri attori italiani del momento.
10 gennaio 2026 – ore 21.00 – Ingresso libero
INCONTRO CON FRANCESCO PANNOFINO
Un’occasione per ascoltare aneddoti, esperienze e visioni di uno dei più amati attori e doppiatori italiani.
11 gennaio 2026 – ore 15.00 – Ingresso libero
GIORNATA IN ONORE DI FABRIZIO DE ANDRÉ
Un omaggio poetico musicale al grande Faber nel giorno dell’anniversario della sua scomparsa celebrato in tutta Italia, con la direzione artistica di Settimo Benedusi.
24 gennaio 2026 – ore 21.00 – €15
ZINGARI: L’OLOCAUSTO DIMENTICATO
Spettacolo di teatro civile in occasione della Settimana della Memoria di e con Pino Petruzzelli, da sempre voce di una memoria troppo spesso rimossa.
25 gennaio 2026 – ore 15.00 – €10
GIOVANNI DORIA MIGLIETTA – Concerto di pianoforte
Musica classica di grande eleganza con uno dei concertisti internazionali più talentuosi.
7 febbraio 2026 – ore 21.00 – €15
PEPPE VOLTARELLI SHOW
Voltarelli, dopo il concerto con l’Orchestra Sinfonica al Chiostro degli Agostiniani, torna a Pieve con la sua verve comica e il suo straordinario talento musicale.
8 febbraio 2026 – ore 15.00 – €10
MAURO VERO & PAOLO BALLARDINI – Guitar Story
Concerto narrato sulla storia della chitarra, tra racconto e virtuosismo.
22 febbraio 2026 – ore 15.00 – €10
CONCERTO LIRICO
Con Veronica Esposito (mezzosoprano) e Nicola Giribaldi (pianoforte)
Arie e romanze da camera in una raffinata selezione di repertorio lirico a cura dell’Associazione Amici della Lirica di Imperia.
7 marzo 2026 – ore 21.00 – €15
BEPPE BRAIDA – Piano B
Satira e cabaret con uno dei comici più amati del panorama televisivo.
8 marzo 2026 – ore 15.00 – €10
GIORGIA BRUSCO & CRISTINA ROVALDI – Festa della donna in musica e teatro
Uno spettacolo tutto al femminile tra parola, canto e riflessione.
28 marzo 2026 – ore 21.00 – €15
FABRIZIO LAMBERTI – Ridi Pagliaccio
Il sottotitolo dello spettacolo, “Disastri all’Opera”, svela la trama comica oggetto del cimento di Lamberti, al piano e al racconto.
29 marzo 2026 – ore 15.00 – Ingresso libero
EMILIO AUDISSINO – Incontro su John Williams
Conferenza spettacolo sul grande compositore di colonne sonore da parte del massimo esperto internazionale sull’argomento.
18 aprile 2026 – ore 21.00 – €15
VA IN SCENA IL TEATRO-CANZONE
Un viaggio avventuroso e divertente, dai primi cimenti dei Caffè-Concerto a Ettore Petrolini, da Enzo Jannacci a Cochi e Renato, da Gaber e Luporini a Gian Piero Alloisio, e tanti altri. Con Simone Mazzone alla chitarra, Marco Moro ai Fiati, Corrado Trabuio al violino e Daniele Ducci al contrabbasso.
19 aprile 2026 – ore 15.00 – Ingresso libero
CLAP APS – Terre di Liguria
Spettacolo teatrale che racconta il territorio ligure tra storia e suggestione, da una drammaturgia elaborata in maniera sperimentale, frutto di un laboratorio peripatetico condotto da Pino Petruzzelli, per la regia di Giorgia Brusco.
16 maggio 2026 – ore 21.00 – €15
CLUB TENCO – #PievediTenco
Una serata evento dedicata alla canzone d’autore in collaborazione con il Club Tenco.
17 maggio 2026 – ore 15.00 – €10
MASSIMO SCHIAVON – Concerto musicale
Cantautore raffinato, direttore artistico di importanti rassegne musicali, al suo debutto al Teatro Salvini.
30 maggio 2026 – ore 21.00 – €15
NEVENKA VUKOSAV – Concerto musicale
Nevenka, in arte Nena, torna al Teatro Salvini dopo il grande successo dell’anno scorso.
31 maggio 2026 – ore 15.00 – €10
PIERRE BIELIAVSKY – Pianoforte e matematica
Spettacolo-concerto tra arte e scienza.
6 giugno 2026 – ore 21.00 – €10
IL MANDOLINO DELLA REGINA MARGHERITA – Concerto
Un trio musicale nuovamente in collaborazione con l’Associazione Amici della Lirica.

Tags: pieve di teco, spettacoli, stagione teatrale, teatro salvini

